Giace in Parlamento l’ennesima proposta di legge di riforma professionale dei periti assicurativi: l’atto n. 378 è stato depositato alla Camera dei deputati in...
Come è noto, l’ultima innovazione avanzata dal comparto assicurativo nel campo del risarcimento danni è l’Intelligenza Artificiale (dall'inglese AI).
Un argomento su cui ultimamente il dibattito è...
La legge, dovrebbe garantire giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro, una remunerazione equa e soddisfacente, protezione contro la disoccupazione e tutelare l’autonomia di ogni...
Lettera aperta
Nel corso degli anni più volte abbiamo lanciato l’allarme sulle criticità, sulle prospettive future del perito assicurativo, sui cambiamenti necessari e sulla necessità...
Tanti auguri a noi! Era il 16 marzo 2019 quando, a Bologna, nasceva l’AIPED, l’Associazione italiana periti estimatori danni. Obiettivo nobile: non far soldi...
Da che pulpito vien la predica! Mi vien da dire. In qualità di perito e di presidente di una giovane associazione peritale mi rincresce...
Ritorniamo brevemente sull’argomento del fermo tecnico già trattato nel precedente articolo Fermo tecnico e noleggio di veicolo sostitutivo: note a Cass. ord. n. 27389...
Continuiamo ad esaminare le voci di danno che compongono una domanda risarcitoria derivante da sinistro stradale.
Come già detto nel contributo precedente (consultabile al link...
Apriamo il nuovo anno con un argomento apparentemente ultra noto e quasi scontato, ossia la prova del danno patrimoniale da sinistro derivante dalla circolazione...
Affrontare in poche battute il tema dell’intelligenza artificiale è difficile e scivoloso perché si rischia di essere incompleti e superficiali e di fare la...