AIPED vuol dire indipendenza!
Quella indipendenza intesa come assenza di condizionamenti.Perché l'indipendenza, l'imparzialità, la terzietà dovrebbero essere presupposti del modus operandi del perito, qualunque sia...
Normativa utile, ma gli onorari vanno rivisti verso l’alto.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentato dal Governo Draghi, ha il sì dell’Unione...
La lotta all'abusivismo nel settore peritale comincia da noi!
Ormai è chiaro: siamo decisi a riprendere le redini della situazione. La tutela dei periti assicurativi...
Da che pulpito vien la predica! Mi vien da dire. In qualità di perito e di presidente di una giovane associazione peritale mi rincresce...
Ritorniamo brevemente sull’argomento del fermo tecnico già trattato nel precedente articolo Fermo tecnico e noleggio di veicolo sostitutivo: note a Cass. ord. n. 27389...
Equo compenso. Qual è lo stato dell’arte?
Ottobre sembrava carico di allettanti prospettive.
Si rincorrevano articoli che annunciavano una imminente approvazione. Appuntamento per il 12 ottobre...
Tanti auguri a noi! Era il 16 marzo 2019 quando, a Bologna, nasceva l’AIPED, l’Associazione italiana periti estimatori danni. Obiettivo nobile: non far soldi...
Affrontare in poche battute il tema dell’intelligenza artificiale è difficile e scivoloso perché si rischia di essere incompleti e superficiali e di fare la...
Continuiamo ad esaminare le voci di danno che compongono una domanda risarcitoria derivante da sinistro stradale.
Come già detto nel contributo precedente (consultabile al link...
🚨 Nuovo Regolamento CONSAP: Un aggiornamento formale che delude le aspettative
Il recente regolamento adottato da CONSAP (Regolamento N. 3 del 4 Ottobre 2024) disattende...