Agli automobilisti continua a non essere chiaro il ruolo di chi interviene in caso di sinistro stradale. Poco finora è stato fatto per valorizzare, per potenziare e far risaltare la funzione di chi, come il perito, lavora nell’ambito dell’infortunistica stradale.

Rimandiamo alla sezione “chi è il perito” approfondimenti sulla figura e sulla professione.

Nasce, quindi, la rubrica Sportello Informativo per l’Automobilista di Aiped dall’esigenza dell’utente della strada che vuole essere informato su procedure di:

🟠 accertamento e stima del veicolo danneggiato;

🟠 attribuzione del valore commerciale da attribuire al veicolo danneggiato;

🟠 modalità di verifica dell’iscrizione al ruolo nazionale dei periti assicurativi;

🟠 verifica e ricerca del perito nella zona di residenza.

Inoltre, verranno periodicamente articoli su tematiche di carattere informativo utili per l’automobilista.

Se sei un automobilista e hai bisogno di aiuto compila il form per essere contattato.


    Elenco degli articoli più recenti

    • Sosta del veicolo e strisce blu tra Codice della Strada e utenti distratti
      La sosta dei veicoli crea a volte difficoltà interpretative della segnaletica stradale, verticale e orizzontale, nell’inesperto utente della strada che, alla ricerca disperata di un parcheggio, tra strisce bianche e blu, segnali di divieto e ticket da pagare, si ritrova a perdere le coordinate. Ma davvero dobbiamo circolare con il […]
    • Cause contro il FGVS: tra legittimazione e onere probatorio
      Ogni giorno, molti automobilisti subiscono danni a cose, lesioni o perdite di vite umane a causa di eventi tragici sulle strade. L’impatto di tali incidenti va oltre le vittime dirette, coinvolgendo famiglie, amici e l’intera comunità. In alcuni casi, si può restare vittima di incidenti stradali causati da veicoli non assicurati […]
    • I sistemi ADAS: Tecnologie all’avanguardia per la sicurezza stradale
      Negli ultimi anni, i sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) hanno assunto un ruolo sempre più rilevante nel settore dell’automotive. Queste tecnologie avanzate stanno contribuendo in modo significativo a migliorare la sicurezza stradale, fornendo assistenza al guidatore e riducendo il rischio di incidenti. I sistemi ADAS sono progettati per aiutare […]
    • L’Estimo Peritale e l’Intelligenza Artificiale (#AI): Cui prodest?
      Come è noto, l’ultima innovazione avanzata dal comparto assicurativo nel campo del risarcimento danni è l’Intelligenza Artificiale (dall’inglese AI). Un argomento su cui ultimamente il dibattito è accesissimo. Nel campo dell’infortunistica stradale, l’intelligenza artificiale nasce con l’intento di velocizzare i processi di valutazione e liquidazione del danno. Questo attraverso tali fasi: Letto così, […]
    • La revisione della carrozzeria con il bonus delle piccole riparazioni
      L’importanza della revisione della carrozzeria come strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli automobilisti e degli utenti della strada. Le norme esistenti non tengono conto degli sviluppi tecnologici e dei nuovi materiali utilizzati nella costruzione dei veicoli. Ciò potrebbe rendere difficile valutare correttamente la sicurezza e l’integrità sia strutturale che […]

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui