Lo scorso 04 maggio 2023 si è tenuto il seminario presentato dall’Aiped sul tema “determinazione del costo orario della manodopera”. L’incontro è iniziato con la breve introduzione del presidente Luigi Mercurio che ha messo in evidenza l'importanza dell'argomento trattato. Un passaggio fondamentale messo in atto dall’Aiped per...
Carissimi colleghi. Riceviamo e condividiamo l'iniziativa di un gruppo di periti toscani. "Ad oggi l’attività del perito assicurativo e la normativa riferita ai “liberi professionisti” consentono di detrarre l’iva al 40% e di dedurre i costi al 20%. Tutto ciò nel...
Comunicato del 02 maggio 2023 L’Aiped – Associazione Italiana Periti Estimatori Danni comunica che è stato raggiunto il numero massimo di adesioni per il webinar che si terrà il prossimo 04 maggio 2023 dalle ore 18.30 alle ore 20.00 in videoconferenza su piattaforma Zoom.
Provvedimento La Camera ha approvato definitivamente, nella seduta del 12 aprile 2023, la proposta di legge C. 338 e abb. in materia di equo compenso delle prestazioni rese dai professionisti, con l'intento di rafforzare la loro tutela nei confronti di specifiche imprese che,...
L'AIPED sì è occupata concretamente della questione equo compenso. Argomento che ha visto l'apertura di un tavolo di confronto con varie sigle interessate e escluse dalla riforma. Sono stati presentati una serie emendamenti, vista l'esclusione del perito dalla riforma sull'equo compenso.
Roma, 22 marzo 2023 - All'interno della puntata di mercoledì #22marzo di #Unomattina, in apertura di programma, è intervenuto il presidente Luigi Mercurio all'interno del servizio sul boom di furti di batterie, catalizzatori e delle componentistiche dei ricambi dei veicoli di ultima generazione. Fenomeno...
Tanti auguri a noi! Era il 16 marzo 2019 quando, a Bologna, nasceva l’AIPED, l’Associazione italiana periti estimatori danni. Obiettivo nobile: non far soldi (siamo senza scopo di lucro), né scendere in politica (siamo apartitici), ma difendere la categoria. Chi siamo? Periti estimatori danni abilitati all’accertamento e...
In ottica di creare sinergie che possano aiutare ad aumentare le opportunità ed affrontare le nuove sfide che ci attendono in futuro, lo scorso 6 marzo siamo stati a Roma per incontrare il Presidente della 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘦𝘥𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘚𝘚𝘖, il 𝗗𝗿. 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮𝗰𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶, al quale abbiamo rappresentato le problematiche che...
Agli automobilisti continua a non essere chiaro il ruolo di chi interviene in caso di sinistro stradale. Poco finora è stato fatto per valorizzare, per potenziare e far risaltare la funzione di chi, come il perito, lavora nell'ambito dell'infortunistica stradale. Rimandiamo alla sezione "chi...
Lo scorso 09 febbraio 2023 si è tenuto il seminario presentato dall'Aiped su "Limiti e poteri del CTU" alla luce della pronuncia della Cassazione Sezioni Unite con la Sentenza n. 3086 del 1° Febbraio 2022. L'incontro è iniziato con una breve introduzione del presidente...