Roma, 01 settembre 2023 - Si rende noto che è attiva sul sito della CONSAP S.p.A. una "𝑀𝑎𝑛𝑖𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑠𝑎𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑑’𝑖𝑑𝑜𝑛𝑒𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙 𝑅𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑃𝑒𝑟𝑖𝑡𝑖 𝐴𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖".
Lo scorso 05 luglio 2023 si è tenuto il seminario presentato dall’Aiped sul tema “Ricostruzione dei sinistri stradali in ambito processuale tra nesso di causalità e onere della prova”.
Le tematiche di studio trattate sono il prosieguo del precedente seminario di approfondimento che si è tenuto lo...
L'importanza della revisione della carrozzeria come strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli automobilisti e degli utenti della strada.
Le norme esistenti non tengono conto degli sviluppi tecnologici e dei nuovi materiali utilizzati nella costruzione dei veicoli. Ciò potrebbe rendere difficile valutare correttamente la...
Lo scorso 04 maggio 2023 si è tenuto il seminario presentato dall’Aiped sul tema “determinazione del costo orario della manodopera”.
L’incontro è iniziato con la breve introduzione del presidente Luigi Mercurio che ha messo in evidenza l'importanza dell'argomento trattato. Un passaggio fondamentale messo in atto dall’Aiped per...
Carissimi colleghi.
Riceviamo e condividiamo l'iniziativa di un gruppo di periti toscani.
"Ad oggi l’attività del perito assicurativo e la normativa riferita ai “liberi professionisti” consentono di detrarre l’iva al 40% e di dedurre i costi al 20%. Tutto ciò nel...
Comunicato del 02 maggio 2023
L’Aiped – Associazione Italiana Periti Estimatori Danni comunica che è stato raggiunto il numero massimo di adesioni per il webinar che si terrà il prossimo 04 maggio 2023 dalle ore 18.30 alle ore 20.00 in videoconferenza su piattaforma Zoom.
Provvedimento
La Camera ha approvato definitivamente, nella seduta del 12 aprile 2023, la proposta di legge C. 338 e abb. in materia di equo compenso delle prestazioni rese dai professionisti, con l'intento di rafforzare la loro tutela nei confronti di specifiche imprese che,...
L'AIPED sì è occupata concretamente della questione equo compenso. Argomento che ha visto l'apertura di un tavolo di confronto con varie sigle interessate e escluse dalla riforma.
Sono stati presentati una serie emendamenti, vista l'esclusione del perito dalla riforma sull'equo compenso.
Roma, 22 marzo 2023 - All'interno della puntata di mercoledì #22marzo di #Unomattina, in apertura di programma, è intervenuto il presidente Luigi Mercurio all'interno del servizio sul boom di furti di batterie, catalizzatori e delle componentistiche dei ricambi dei veicoli di ultima generazione.
Fenomeno...
Tanti auguri a noi! Era il 16 marzo 2019 quando, a Bologna, nasceva l’AIPED, l’Associazione italiana periti estimatori danni. Obiettivo nobile: non far soldi (siamo senza scopo di lucro), né scendere in politica (siamo apartitici), ma difendere la categoria. Chi siamo? Periti estimatori danni abilitati all’accertamento e...