Con il provvedimento n. 16 del 19 dicembre2019, la CONSAP ha pubblicato il bando d’esame 2019/2020. La procedura di iscrizione sarà disponibile on-line a partire dalle ore 00:00 del 15 giugno 2020 fino alle ore 24:00 del 15 luglio 2020. La procedura di compilazione della domanda dovrà avvenire esclusivamente on...
In principio fu la Legge n. 166 del 1992. Il ruolo dei periti assicurativi venne istituito presso il Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato. Gli Art. 11 “Sanzioni disciplinari” ed art. 12 “Procedimento disciplinare”, nonché art. 13 “Sanzioni amministrative” disciplinavano le eventuali condotte sanzionabili. Una base da cui partire...
Il 16 marzo 2019 a Bologna nasceva l’AIPED. Siamo partiti con il piede sull'acceleratore per svegliare i periti dormienti prima che fosse troppo tardi. Nel maggio 2019 abbiamo partecipato all’incontro tenutosi presso il CNEL. Siamo intervenuti per chiedere con forza che le linee guida per la definizione di standard minimi per...
Buongiorno, comunichiamo che la CONSAP ha reso noto che il contributo annuale denominato “contributo di gestione del Ruolo dei periti assicurativi”, che gli iscritti al Ruolo sono tenuti a versare per l’anno 2019, è determinato in euro 85,00.  Sono tenuti al pagamento i soggetti che risultano iscritti nel Ruolo alla data del...
Il perito assicurativo è un professionista “indipendente” che, nella sua qualità di esperto, verifica ed attesta l’esistenza del danno (cosiddetto accertamento) ed individua i costi di ripristino (cosiddetta stima) delle cose danneggiate in seguito ad incidente stradale, furto o incendio di un veicolo a motore o natante così decidendo...
Normativa utile, ma gli onorari vanno rivisti verso l’alto. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentato dal Governo Draghi, ha il sì dell’Unione Europea: quindi, arriveranno i prestiti europei per il rilancio dell’Italia post Covid. Ma l’UE impone determinate riforme affinché il nostro Paese si modernizzi. In quest’ottica, si...
Il 2020 si sta concludendo. La consuetudine richiederebbe un comunicato di auguri denso di frasi che riscaldino il cuore di lettori ed iscritti. Non è facile scegliere le parole adatte. Non è stato un anno facile. Per nessuno. Per alcuni, però, le difficoltà sono state maggiori che per altri. AIPED, come...
Vi comunichiamo che da ieri, 1 Aprile 2020, è possibile richiedere il bonus di €.600,00 a favore delle partite IVA e dei collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS come previsto dal Decreto Legge n. 18/2020 c.d. “Cura Italia” (articoli 27, 28, 29, 30 e 38). Bonus Decreto Cura Italia Il bonus...
Nelle consulenze tecniche d'ufficio, il giudice può legittimamente ridurre i compensi al Ctu laddove la prestazione non venga completata nel termine stabilito, così come può scegliere di aumentare fino al doppio le somme liquidate, ma in tal caso è tenuto a motivare specificamente la scelta chiarendo quali sono i presupposti di importanza, complessità...
L’associazione professionale senza scopi o fini di lucro, apartitica e apolitica, riunisce i periti abilitati all'accertamento ed alla stima dei danni alle cose derivanti dalla circolazione, dal furto e dall'incendio dei veicoli a motore e dei natanti, nonché alla loro efficienza, condizione d’uso, conservazione, manutenzione e valore di mercato. L’associazione...