Quest’area è riservata a chi vuole iscriversi all’associazione Iscriviti o rinnova per il 2023 con l’AIPED Unisciti a noi!   Iscriviti o rinnova per il 2023 Modalità d'iscrizione Per iscriverti o rinnovare all’A.I.P.E.D., Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, basta compilare il modulo di iscrizione oppure scaricare il modulo...
Il 16 marzo 2019 a Bologna nasceva l’AIPED. Siamo partiti con il piede sull'acceleratore per svegliare i periti dormienti prima che fosse troppo tardi. Nel maggio 2019 abbiamo partecipato all’incontro tenutosi presso il CNEL. Siamo intervenuti per chiedere con forza che le linee guida per la definizione di standard minimi per...
Obbligati a sottostimare i danni senza poter decidere in autonomia i costi ma solo utilizzando i software installati dalle mandanti sui loro pc. Impegnati ormai da tempo immemorabile nel solo, disperato, tentativo di sopravvivere. Non è più tempo di allarmi. Tanti i periti che intrappolati nella gabbia di una presunta sicurezza economica,...
Normativa utile, ma gli onorari vanno rivisti verso l’alto. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentato dal Governo Draghi, ha il sì dell’Unione Europea: quindi, arriveranno i prestiti europei per il rilancio dell’Italia post Covid. Ma l’UE impone determinate riforme affinché il nostro Paese si modernizzi. In quest’ottica, si...
Il perito assicurativo è un professionista “indipendente” che, nella sua qualità di esperto, verifica ed attesta l’esistenza del danno (cosiddetto accertamento) ed individua i costi di ripristino (cosiddetta stima) delle cose danneggiate in seguito ad incidente stradale, furto o incendio di un veicolo a motore o natante così decidendo...
L'Aiped, come annunciato giorni fa in occasione della firma del Protocollo sulle Linee guida "fantasma" intende fare chiarezza sui contenuti di questo accordo, sulla reale portata del documento e sulle modalità di approvazione. Vi suggeriamo, quindi, la lettura dell'articolo pubblicato dal blog il carrozziere. Furio Truzzi, presidente di Assoutenti interviene con...
  L'Aiped chiede a Striscia la Notizia di tornare sul servizio andato in onda lo scorso 12 novembre 2019 e fornire una informazione più completa. Clicca qui per rivedere il servizio. Vogliamo far conoscere una realtà di chi lavora con onestà, serietà e professionalità. I Periti non sono malfattori. Molti Periti combattono...
Con il provvedimento n. 16 del 19 dicembre2019, la CONSAP ha pubblicato il bando d’esame 2019/2020. La procedura di iscrizione sarà disponibile on-line a partire dalle ore 00:00 del 15 giugno 2020 fino alle ore 24:00 del 15 luglio 2020. La procedura di compilazione della domanda dovrà avvenire esclusivamente on...
Carissimi, ci ritroviamo in questa fase a vivere un dramma epocale come la pandemia del Covid-19. E’ giunto il momento di rimboccarci le maniche e guardare al futuro come un’opportunità per tutti: per qualsiasi categoria, per ogni utente, e quindi anche per Aiped, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni. Che il mese...
Ci risiamo: lobby assicuratrici in pressing sulla politica italiana. La prova sta in una bozza di disegno legge Concorrenza: si vuole estendere il risarcimento diretto alle compagnie estere (CARD). Così, il Risarcimento Diretto, che oggi riguarda solo la maggior parte delle compagnie italiane, avrebbe un peso superiore. Come tutti sanno,...