La professione peritale assiste sempre più ad una gestione degli incarichi quanto mai legate esclusivamente alle compagnie assicurative. Prosegue inesorabile la riduzione degli incarichi...
Gli ultimi giorni del 2021 ci costringono ad assistere a due fenomeni di segno profondamente diverso. Mentre da una parte cresce nuovamente l’allarme da Covid...
Equo compenso. Qual è lo stato dell’arte? Ottobre sembrava carico di allettanti prospettive. Si rincorrevano articoli che annunciavano una imminente approvazione. Appuntamento per il 12 ottobre...
Ruolo dei Periti Assicurativi, la prova di idoneità – sessione 2019 – avrà luogo il 18.11.2021 alle ore 8:30. La prova di idoneità per l’iscrizione...
Carissimi colleghi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha decretato le misure e modalità di versamento alla Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.a. (CONSAP) del contributo...
La CONSAP, con comunicato del 23 aprile, avvisa il rinvio a data da definirsi della prova d’idoneità per l'iscrizione al Ruolo dei Periti Assicurativi,...
Siamo diventati periti ed abbiamo iniziato a percorrere la nostra strada da soli. In solitudine abbiamo percorso le strade per giungere al luogo del sinistro...
Uno studio a cura dell’Avvocato Annunziata Candida Fusco Riceviamo l'invito a partecipare al dibattito dedicato al tema della #Videoperizia, frutto di uno studio a cura...
In principio fu la Legge n. 166 del 1992. Il ruolo dei periti assicurativi venne istituito presso il Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato....
Il 2020 si sta concludendo. La consuetudine richiederebbe un comunicato di auguri denso di frasi che riscaldino il cuore di lettori ed iscritti. Non è...