Gli ultimi giorni del 2021 ci costringono ad assistere a due fenomeni di segno profondamente diverso.
Mentre da una parte cresce nuovamente l’allarme da Covid 19 dall’altra abbiamo una polemica che disegna perfettamente lo scenario europeo che viviamo.
La UE ha improvvisamente deciso di sconsigliare la parola Natale negli auguri.
Dopo aver...
"Innovazione, normative e focus sulle sfide del settore”
La crescente preoccupazione riguardo al ruolo del perito assicurativo nel sistema normativo attuale, i continui mutamenti del settore peritale rischiano di sminuire la professionalità. L’AIPED, Associazione Italiana Periti Estimatori danni, ribadisce l’importanza delle competenze e dell’abilitazione professionale quali strumenti fondamentali per garantire...
AVVISO IMPORTANTE: L'Aiped porta a conoscenza i suoi associati e gli studi professionali peritali della possibilità di aiuti concreti ai liberi professionisti che stanno affrontando gravissime difficoltà sul piano economico e occupazionale causate dalla diffusione del
virus Covid-19.
Per tutti gli studi professionali interessati dall'emergenza sanitaria l'Ente bilaterale per gli studi...
Carissime, carissimi.
L’anno 2022 potremmo definirlo come l’anno del grande bluff! Nulla a che vedere con il celebre film del 1957, ma nella trama troviamo qualche similitudine tra la pellicola girata qualche decennio fa e quello che è accaduto con il DDL 1217.
Eh già. Qualcuno con abilità aveva fatto intendere...
Dal 4 gennaio 2024, il Ministero della Giustizia ha annunciato l'introduzione del "Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale". Un sistema telematico innovativo per l'iscrizione agli albi circondariali, la consultazione degli elenchi e la ricerca dei dati relativi ai consulenti tecnici registrati.
Questa piattaforma si adatta alle crescenti esigenze di...
Il 4 marzo prossimo scadranno i termini per la trasmigrazione nel nuovo Albo Ctu e Periti di tutti i consulenti tecnici d’ufficio attualmente iscritti agli albi territoriali: dal 4 marzo, in fatti, cesserà la validità e l’efficacia degli albi cartacei tenuti da tutti i tribunali italiani. Ancora pochi giorni...
Lo scorso agosto è stato approvato dal Consiglio dei ministri lo "schema di decreto legislativo destinato a recepire la Direttiva UE 2021/2118 e ad apportare modifiche al Codice della Strada e al Codice delle Assicurazioni". Inoltre, contiene il rinvio ad un decreto attuativo che completerà il quadro delle riforme.
Il...
Lettera aperta
Ai Periti Assicurativi
Agli Automobilisti
Buongiorno e buona Pasqua a tutti Voi.
Arriviamo a questo periodo di festività, ma non ci è permesso riposare.
Eh già. Molte sono le attenzioni che la filiera del risarcimento rivolge al perito assicurativo.
Come associazione neonata (poco più di un mese dalla costituzione) sono già molteplici le...
L’Italia è chiusa a casa, e con essa metà della popolazione mondiale. La pandemia di coronavirus ci obbliga a scavare nel nostro pozzo delle energie psicofisiche per scovare la resilienza. Che è la capacità di affrontare gli eventi traumatici o disastrosi senza crollare di nervi: l’attitudine di trasformare il...
Comunicato del 03 dicembre 2022
L’Aiped – Associazione Italiana Periti Estimatori Danni comunica che è stato raggiunto il numero massimo di adesioni per il webinar che si terrà il prossimo 05 dicembre 2022 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 in videoconferenza su piattaforma Zoom.
La relatrice del seminario sarà l’Avv. Annunziata...