In principio fu la Legge n. 166 del 1992. Il ruolo dei periti assicurativi venne istituito presso il Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato. Gli Art. 11 “Sanzioni disciplinari” ed art. 12 “Procedimento disciplinare”, nonché art. 13 “Sanzioni amministrative” disciplinavano le eventuali condotte sanzionabili. Una base da cui partire...
Il 2020 si sta concludendo. La consuetudine richiederebbe un comunicato di auguri denso di frasi che riscaldino il cuore di lettori ed iscritti. Non è facile scegliere le parole adatte. Non è stato un anno facile. Per nessuno. Per alcuni, però, le difficoltà sono state maggiori che per altri. AIPED, come...
"Roma, lunedì 09 novembre 2020 - Ruolo dei Periti Assicurativi: la Prova di Idoneità - Sessione 2019 – avrà luogo il giorno 13 maggio 2021, alle ore 8:30" La CONSAP con la sua comunicazione ha reso nota la data e la sede della prova scritta dell’esame per l’iscrizione al Ruolo...
CONTRIBUTO CONSAP ANNO 2020 Ricordiamo ai Periti Assicurativi che è in scadenza per il 31 ottobre 2020 il versamento del contributo annuale denominato “contributo di gestione del Ruolo dei periti assicurativi” (ex art. 337 del D.Lgs. 209/2005 e successive modifiche di cui all'art. 1 comma 192 del D.Lgs. 74/2015). Per l’anno 2020,...
I Periti hanno l'obbligo di comunicazione dell'indirizzo PEC dal 1° ottobre presso la CONSAP La legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione con modifiche del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (il cosiddetto “Decreto Semplificazioni”), recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale, introduce importanti novità in merito...
L’Italia è chiusa a casa, e con essa metà della popolazione mondiale. La pandemia di coronavirus ci obbliga a scavare nel nostro pozzo delle energie psicofisiche per scovare la resilienza. Che è la capacità di affrontare gli eventi traumatici o disastrosi senza crollare di nervi: l’attitudine di trasformare il...
Vi comunichiamo che da ieri, 1 Aprile 2020, è possibile richiedere il bonus di €.600,00 a favore delle partite IVA e dei collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS come previsto dal Decreto Legge n. 18/2020 c.d. “Cura Italia” (articoli 27, 28, 29, 30 e 38). Bonus Decreto Cura Italia Il bonus...
L’assicurazione RC professionale è regolamentata dal D.P.R. 137/2012 del 14.12.2012 per garantire una copertura assicurativa al libero professionista in caso di richieste di risarcimento danni ricevute da terzi (committenti, ecc.) nel caso di errori o negligenze nell’esercizio dell’attività professionale. Obbligatorietà della RC Professionale L’obbligo di contrarre la polizza è fissato dall'art....
Il 16 marzo 2019 a Bologna nasceva l’AIPED. Siamo partiti con il piede sull'acceleratore per svegliare i periti dormienti prima che fosse troppo tardi. Nel maggio 2019 abbiamo partecipato all’incontro tenutosi presso il CNEL. Siamo intervenuti per chiedere con forza che le linee guida per la definizione di standard minimi per...
AVVISO IMPORTANTE: L'Aiped porta a conoscenza i suoi associati e gli studi professionali peritali della possibilità di aiuti concreti ai liberi professionisti che stanno affrontando gravissime difficoltà sul piano economico e occupazionale causate dalla diffusione del virus Covid-19. Per tutti gli studi professionali interessati dall'emergenza sanitaria l'Ente bilaterale per gli studi...