Il 4 marzo prossimo scadranno i termini per la trasmigrazione nel nuovo Albo Ctu e Periti di tutti i consulenti tecnici d’ufficio attualmente iscritti...
Il 31 gennaio Aiped ha ripreso la sua attività di aggiornamento destinata ai periti assicurativi con il primo webinar del 2024 sul tema VIDEOPERIZIA...
L'AIPED - Associazione Italiana Periti Estimatori Danni e il broker UNIDEA hanno stretto una collaborazione finalizzata a offrire soluzioni di sicurezza e protezione per...
Come anticipato nella nostra nota dello scorso 28 dicembre 2023 (https://www.peritiaiped.it/iscrizioni-albo-dei-ctu-e-periti-le-novita-e-le-scadenze/), il Ministero della Giustizia a partire dallo scorso 4 gennaio ha introdotto il...
Si comunica che da martedì 2 gennaio sono aperte le iscrizioni per l’anno 2024. La tutela del Perito è la nostra priorità assoluta. Con l’AIPED,...
Dal 4 gennaio 2024, il Ministero della Giustizia ha annunciato l'introduzione del "Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale". Un sistema telematico innovativo per...
Si è tenuto lo scorso 29 novembre 2023 il webinar presentato dall’Aiped - Associazione Italiana Periti Estimatori Danni focalizzato sul Decreto Ministeriale n. 109/2023...
L’esclusione dei periti pesa sulla categoria Il 19 luglio 2023 scadeva il termine previsto dalla legge sull’equo compenso (l. 49/2023) per l’emanazione del decreto del...
Lo scorso agosto è stato approvato dal Consiglio dei ministri lo "schema di decreto legislativo destinato a recepire la Direttiva UE 2021/2118 e ad...
Roma, 01 settembre 2023 - Si rende noto che è attiva sul sito della CONSAP S.p.A. una "𝑀𝑎𝑛𝑖𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜...