Buongiorno. Come saprete, in qualità di presidente dell'A.I.P.E.D. ho avuto modo di partecipare ai lavori relativi alla modifica del capo VI del titolo X del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, per l'istituzione dell'albo professionale degli esperti danni e valutazioni. E’ intervenuta la...
Modifica del capo VI del titolo X del codice delle assicurazioni private Il 2 marzo 2022 è stato adottato il testo base Testo unificato del Relatore e fissato il termine per la presentazione degli emendamenti: 28 marzo 2022 alle ore 12:00 (prorogato il termine di presentazione degli emendamenti - precedente...
La professione peritale assiste sempre più ad una gestione degli incarichi quanto mai legate esclusivamente alle compagnie assicurative. Prosegue inesorabile la riduzione degli incarichi peritali e, ancora peggio, la cessazione dei rapporti professionali di molti periti con le compagnie di assicurazione senza alcuna valida motivazione. La scarsa coesione della categoria,...
Gli ultimi giorni del 2021 ci costringono ad assistere a due fenomeni di segno profondamente diverso. Mentre da una parte cresce nuovamente l’allarme da Covid 19 dall’altra abbiamo una polemica che disegna perfettamente lo scenario europeo che viviamo. La UE ha improvvisamente deciso di sconsigliare la parola Natale negli auguri. Dopo aver...
Equo compenso. Qual è lo stato dell’arte? Ottobre sembrava carico di allettanti prospettive. Si rincorrevano articoli che annunciavano una imminente approvazione. Appuntamento per il 12 ottobre in Parlamento. Si era parlato di un plafond di 150 milioni di euro all’anno per garantire l’equo compenso ai professionisti. Il pagamento minimo e adeguato per...
Ruolo dei Periti Assicurativi, la prova di idoneità – sessione 2019 – avrà luogo il 18.11.2021 alle ore 8:30. La prova di idoneità per l’iscrizione al Ruolo dei periti assicurativi - sessione 2019, indetta con provvedimento Consap n. 16 del 19.12.2019, avrà luogo presso la sala “Piano B” dell’Ergife Palace Hotel,...
Carissimi colleghi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha decretato le misure e modalità di versamento alla Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.a. (CONSAP) del contributo dovuto per l'anno 2021 dai periti assicurativi. (21A05156) (GU Serie Generale n.207 del 30-08-2021) Ricordiamo ai Periti Assicurativi che la scadenza per il versamento del contributo è fissata...
La CONSAP, con comunicato del 23 aprile, avvisa il rinvio a data da definirsi della prova d’idoneità per l'iscrizione al Ruolo dei Periti Assicurativi, fissata per il 13 maggio 2021 presso l’Ergife Palace Hotel di Roma, così come previsto dell’art. 1 del decreto-legge n. 44/2021 che ha confermato il...
Siamo diventati periti ed abbiamo iniziato a percorrere la nostra strada da soli. In solitudine abbiamo percorso le strade per giungere al luogo del sinistro o al veicolo danneggiato. Man mano che ci facevamo strada, spazio tra gli altri, nel mondo del lavoro, abbiamo compreso che qualcosa non funzionava come avrebbe...
Uno studio a cura dell’Avvocato Annunziata Candida Fusco Riceviamo l'invito a partecipare al dibattito dedicato al tema della #Videoperizia, frutto di uno studio a cura dell'Avvocato Annunziata Candida Fusco dal titolo "PERIZIE DA REMOTO IN AMBITO DI RISARCIMENTO DEL DANNO DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE STRADALE". La nostra associazione (è citato un nostro...