Vi comunichiamo che da ieri, 1 Aprile 2020, è possibile richiedere il bonus di €.600,00 a favore delle partite IVA e dei collaboratori iscritti...
Ruolo dei Periti Assicurativi, la prova di idoneità – sessione 2019 – avrà luogo il 18.11.2021 alle ore 8:30. La prova di idoneità per l’iscrizione...
Equo compenso. Qual è lo stato dell’arte? Ottobre sembrava carico di allettanti prospettive. Si rincorrevano articoli che annunciavano una imminente approvazione. Appuntamento per il 12 ottobre...
Dal 4 gennaio 2024, il Ministero della Giustizia ha annunciato l'introduzione del "Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale". Un sistema telematico innovativo per...
In principio fu la Legge n. 166 del 1992. Il ruolo dei periti assicurativi venne istituito presso il Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato....
Uno studio a cura dell’Avvocato Annunziata Candida Fusco Riceviamo l'invito a partecipare al dibattito dedicato al tema della #Videoperizia, frutto di uno studio a cura...
I Periti hanno l'obbligo di comunicazione dell'indirizzo PEC dal 1° ottobre presso la CONSAP La legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione con modifiche...
Lettera aperta  Ai Periti Assicurativi Agli Automobilisti Buongiorno e buona Pasqua a tutti Voi. Arriviamo a questo periodo di festività, ma non ci è permesso riposare. Eh già. Molte...
L'importanza della revisione della carrozzeria come strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli automobilisti e degli utenti della strada. Le norme esistenti non tengono conto...
Il 2020 si sta concludendo. La consuetudine richiederebbe un comunicato di auguri denso di frasi che riscaldino il cuore di lettori ed iscritti. Non è...